top of page

Intelligenza Artificiale nel Lavoro: opportunità e scenari evolutivi
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale nel Lavoro incide sulla produttività , ridisegna mansioni e genera ruoli specializzati in settori come manifattura, logistica e sanità . Scopri gli scenari futuri, le opportunità di formazione e i modelli di governance che aiutano imprenditori e dirigenti a integrare in modo etico e sostenibile le nuove tecnologie, favorendo crescita competitiva e benessere organizzativo.

Andrea Viliotti
3 giorni faTempo di lettura: 15 min

Aziende di consulenza AI native: efficienza e strategie per imprese innovative
Le Aziende di consulenza AI native rinnovano la struttura organizzativa, integrando modelli di intelligenza artificiale in marketing, vendite e customer support. Grazie a software intelligenti e tecniche di machine learning, queste imprese offrono soluzioni scalabili, diminuendo i costi e migliorando la redditività , con un approccio strategico che si adatta ai cambiamenti di mercato.

Andrea Viliotti
4 giorni faTempo di lettura: 24 min

AI generativa: prospettive globali e traiettorie di sviluppo per dirigenti e imprenditori
L’adozione di AI generativa e modelli linguistici sta trasformando mercati, competenze e regolamentazioni. Dalle percezioni globali all’impatto sul lavoro e sulla guida autonoma, fino alle strategie di formazione e alle politiche dei decisori, emerge uno scenario vitale per imprenditori e dirigenti. Approfondisci come tecnologie e governance si intrecciano, tra opportunità e sfide, per pianificare il futuro con consapevolezza e vantaggi competitivi.

Andrea Viliotti
5 giorni faTempo di lettura: 15 min

Investimenti pubblici nell’intelligenza artificiale: analisi globale e prospettive strategiche
Investimenti pubblici nell’intelligenza artificiale: panoramica sugli stanziamenti globali, focus su Stati Uniti ed Europa, e settori chiave come difesa e sanità . Un’analisi utile per imprenditori, manager e tecnici che vogliono comprendere le opportunità del mercato AI.

Andrea Viliotti
5 giorni faTempo di lettura: 10 min

Intelligenza Artificiale: prospettive e strategie tra robotica e scienza medica
L’Intelligenza Artificiale trasforma robotica e medicina, offrendo soluzioni avanzate in diagnostica, automazione e sviluppo di farmaci. Scopri come le aziende possono integrare questi strumenti, potenziando precisione e produttività . Analizziamo opportunità di investimento, responsabilità etiche e settori in rapida evoluzione per un’adozione consapevole dell’AI.

Andrea Viliotti
5 giorni faTempo di lettura: 12 min

AI generativa: espansione dell’Intelligenza Artificiale tra investimenti, interazioni umane e robotica collaborativa
Approfondisci l’AI generativa e scopri come modelli linguistici avanzati, robot collaborativi e investimenti crescenti influenzano il futuro delle aziende: dall’efficienza operativa allo sviluppo di nuove competenze, l’Intelligenza Artificiale apre prospettive strategiche in diversi settori, promuovendo la collaborazione uomo-macchina e nuove opportunità di crescita.
Andrea Viliotti
5 giorni faTempo di lettura: 14 min

Trasparenza, Sicurezza e Impatti dei Grandi Modelli Linguistici: come orientarsi nel contesto attuale
In questo approfondimento su Trasparenza, Sicurezza e Impatti dei Grandi Modelli Linguistici, evidenziamo i progressi nella condivisione dei dati, le strategie di sicurezza e i rischi emergenti. Scopri come aziende e istituzioni possono adottare l’AI generativa in modo responsabile, bilanciando opportunità di innovazione e necessità di governance. Una lettura mirata a imprenditori, dirigenti e tecnici che vogliono comprendere le implicazioni operative e le migliori pratiche.
Andrea Viliotti
5 giorni faTempo di lettura: 11 min

Modelli linguistici avanzati e Intelligenza Artificiale: opportunità , sfide e prospettive per le imprese
Approfondisci i modelli linguistici avanzati e il loro impatto sulla strategia aziendale, dall’adozione in sistemi di servizio clienti alla generazione di contenuti. Esamina benchmark, governance e implicazioni etiche per sfruttare l’AI con efficacia.
Andrea Viliotti
5 giorni faTempo di lettura: 14 min

Intelligenza Artificiale: Tecnologie emergenti e prospettive strategiche
Esplora il potenziale dell’Intelligenza Artificiale per valorizzare ogni aspetto della tua azienda, dai processi operativi alla governance. Scopri come i nuovi modelli di AI generativa possono semplificare le attività , ottimizzare le risorse e aprire a scenari di innovazione che coinvolgono dirigenti, tecnici e imprenditori, garantendo un vantaggio competitivo sostenibile.
Andrea Viliotti
5 giorni faTempo di lettura: 9 min

Prompt Engineering nei modelli linguistici: tecniche, configurazioni e prospettive per l’AI generativa
Approfondisci le tecniche di Prompt Engineering per sfruttare al meglio i modelli linguistici in azienda. Dal controllo dell’output all’uso di esempi (few-shot), scopri come dirigenti e specialisti possono integrare efficacemente l’AI generativa nei processi organizzativi, massimizzando risultati e riducendo gli errori. Esplora strategie di catena di ragionamento, automazione e integrazione con servizi esterni.
Andrea Viliotti
6 giorni faTempo di lettura: 13 min

Ipnocrazia: come l’AI può riscrivere la percezione della realtÃ
Ipnocrazia illustra come la sinergia tra intelligenza artificiale e narrazioni mediatiche possa plasmare la percezione del reale, dalla filosofia antica alle sfide della post-verità . Il saggio esplora casi di manipolazione e riflette sul ruolo critico del lettore, suggerendo un uso etico dell’AI per favorire la creazione di mondi condivisi.
Andrea Viliotti
12 aprTempo di lettura: 11 min

Intelligenza Artificiale e Robotica per i beni culturali: una risorsa strategica per il patrimonio storico-artistico
Intelligenza Artificiale e Robotica per i beni culturali: tutela, valorizzazione e nuove prospettive per imprese e istituzioni.
Andrea Viliotti
10 aprTempo di lettura: 11 min

AI e Robotica nella Filiera Frutticola: Strategie di Crescita e Innovazione Sostenibile
AI e Robotica nella Filiera Frutticola: tecnologie per innovare raccolta e logistica, riducendo costi e garantendo qualità .
Andrea Viliotti
7 aprTempo di lettura: 11 min

AI e Robotica nel Turismo: Guida Completa per Migliorare l’Ospitalità e le Attrazioni Culturali
AI e Robotica nel Turismo: guida pratica per chi vuole innovare hotel, musei e parchi, puntando su efficienza e personalizzazione.
Andrea Viliotti
7 aprTempo di lettura: 13 min

Standard aperto per l’integrazione AI: prospettive e vantaggi per aziende e tecnici
Standard aperto per l’integrazione AI: riduci costi, amplia funzionalità e adotta l’AI generativa in modo sicuro e scalabile.
Andrea Viliotti
6 aprTempo di lettura: 14 min

AI e Robotica nel Metalmeccanico: Produttività , Qualità e Competitività per le Imprese
AI e Robotica nel Metalmeccanico: tecnologie per migliorare produttività , qualità e sicurezza in ogni fase della catena produttiva.
Andrea Viliotti
2 aprTempo di lettura: 12 min

Intelligenza Artificiale e robotica nella ricerca farmaceutica: opportunità , sfide e applicazioni chiave
Intelligenza Artificiale e robotica nella ricerca farmaceutica: riduzione dei tempi di drug discovery e automazione dei laboratori.
Andrea Viliotti
2 aprTempo di lettura: 14 min

AI e Robotica per l’Architettura Avanzata: soluzioni e opportunità per aziende e dirigenti
Scopri come AI e Robotica per l’Architettura Avanzata aprono nuove prospettive per design, costruzione e formazione sostenibile.
Andrea Viliotti
2 aprTempo di lettura: 10 min

Intelligenza Artificiale e Robotica in Ingegneria: Opportunità Strategiche per l’Azienda
Intelligenza artificiale e robotica nell’ingegneria: un binomio che accelera l’innovazione, riduce i rischi e potenzia la competitività .
Andrea Viliotti
2 aprTempo di lettura: 9 min

AI e Robotica nel Noleggio di Beni Strumentali: Come le Imprese Evolvono e Migliorano il Servizio
AI e Robotica nel Noleggio di Beni Strumentali: una panoramica sulle tecnologie che potenziano efficienza e servizi.
Andrea Viliotti
1 aprTempo di lettura: 13 min
bottom of page